Da non perdere: Collezioni per tutti i gusti

Charles Maurice de Talleyrand-Périgord amava il piacere e diede prova di un grande saper vivere. Ha lasciato in eredità a Valençay una magnifica collezione di mobili, marmi, quadri e oggetti preziosi che riflettono la sua passione per le cose belle.

Talleyrand era un appassionato collezionista dai gusti eclettici che arricchì le stanze del castello con i pezzi più preziosi: mobili, pitture, statue, oggetti di valore storico, partendo dallo stile Luigi XV fino allo stile Restaurazione. In particolare nel Grande Salone e nel Salone Blu potrete ammirare un arredamento sfarzoso, il secretaire a cassetti Luigi XVI con decorazioni dorate: una meraviglia unica. Anche nelle stanze potrete ammirare pezzi rari: un esempio è la toilette con la vasca in rame del XIX secolo e un sedia-bidet Reggenza. Nascosti qua e là troverete dei piccoli tesori, come la statua in marmo di Ebe realizzata da Antonio Canova nella Sala da pranzo, oppure un’arpa del 1818 in legno verde e dorato nel Salone della Musica; e che dire della strana poltrona “a soffietto” con tasche laterali, a cui Talleyrand teneva particolarmente.

Ogni angolo di Valençay è il riflesso dell’eleganza e della vita lussuosa del padrone di casa, fino alle cucine che testimoniano la sua grande passione per la gastronomia. È facile immaginare il fasto dei ricevimenti, che avevano luogo in questa atmosfera magnifica grazie al tocco del suo fedele e grande chef Antonin Carême.
Gli alloggi in prossimità
Hotel, B&B, campeggi, agriturismi, roulotte ... Scoprite tutte le nostre proposte di alloggio per un soggiorno in Valle della Loira