Una nuova sala al Castello di Valençay
Il Castello di Valençay alimenta il ricordo dell’illustre personaggio che visse tra le sue mura, inaugurando una sala consacrata al grande diplomatico Talleyrand. La sala ospita una collezione di oggetti che gli sono appartenuti.
Nel cuore del castello, questa stanza svela una collezione inedita di oggetti che appartennero un tempo al “Principe dei diplomatici”. Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord era un uomo estremamente complesso: di un’intelligenza spaventosa tanto quanto la sua prontezza d’animo, ha saputo anticipare i capovolgimenti politici avvenuti in Europa del XIX secolo. Una figura storica di spicco svelata attraverso oggetti preziosi e intimi, abiti ricamati con fili d’oro, portafogli, o ancora la piuma della quale si serviva per firmare i trattati, sono tutti lì a testimoniare il prestigio della sua vocazione. Allo stesso tempo, il castello espone gli oggetti più intimi capaci di dar rilievo la dimensione umana di questo grande uomo. “Desidero che nei secoli, si continui a parlare di ciò che io fui, pensai, volli”, affermava. E questa sua volontà è oggi onorata al castello di Valençay.
Nel cuore del castello, questa stanza svela una collezione inedita di oggetti che appartennero un tempo al “Principe dei diplomatici”. Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord era un uomo estremamente complesso: di un’intelligenza spaventosa tanto quanto la sua prontezza d’animo, ha saputo anticipare i capovolgimenti politici avvenuti in Europa del XIX secolo. Una figura storica di spicco svelata attraverso oggetti preziosi e intimi, abiti ricamati con fili d’oro, portafogli, o ancora la piuma della quale si serviva per firmare i trattati, sono tutti lì a testimoniare il prestigio della sua vocazione. Allo stesso tempo, il castello espone gli oggetti più intimi capaci di dar rilievo la dimensione umana di questo grande uomo. “Desidero che nei secoli, si continui a parlare di ciò che io fui, pensai, volli”, affermava. E questa sua volontà è oggi onorata al castello di Valençay.