Gli sciamani al Castello dei Duchi di Bretagna
A partire dal mese di giugno e fino a gennaio 2020, il Castello dei Duchi di Bretagna mette in valore il patrimonio etnografico amazzonico grazie a un’incredibile esposizione.
Dal titolo “Amazonie, Le chamane et la pensée de la forêt”, la mostra svela i segreti dello sciamanismo e del pensiero animista degli amerindi. Sarà possibile scoprire in essa una quindicina di etnie attraverso i loro ornamenti, le armi, gli strumenti musicali e gli oggetti facenti da tramite tra il mondo terrestre e quello spirituale. Queste splendide collezioni che appartengono al Museo etnografico di Ginevra saranno arricchite da una sezione consacrata alla storia precolombiana dell’Amazonia, dalle origini fino a oggi. Attraverso diversi supporti e le testimonianze delle popolazioni interessate, saranno affrontati una molteplicità di argomenti come quello della trasformazione degli Indiani, il cui spazio vitale, la foresta tropicale umida, sta lentamente scomparendo.
Dal titolo “Amazonie, Le chamane et la pensée de la forêt”, la mostra svela i segreti dello sciamanismo e del pensiero animista degli amerindi. Sarà possibile scoprire in essa una quindicina di etnie attraverso i loro ornamenti, le armi, gli strumenti musicali e gli oggetti facenti da tramite tra il mondo terrestre e quello spirituale. Queste splendide collezioni che appartengono al Museo etnografico di Ginevra saranno arricchite da una sezione consacrata alla storia precolombiana dell’Amazonia, dalle origini fino a oggi. Attraverso diversi supporti e le testimonianze delle popolazioni interessate, saranno affrontati una molteplicità di argomenti come quello della trasformazione degli Indiani, il cui spazio vitale, la foresta tropicale umida, sta lentamente scomparendo.