Il cammino di Santiago in bicicletta
La ciclovia Saint-Jacques à vélo via Chartres e Tours, che percorre l'Europa per 5 000 km, attraversa la regione Centro-Valle della Loira per 350 km, da Epernon a nord-est di Chartres fino a Châtellerault.
Al di là della sua valenza religiosa, questa pista ciclabile che fiancheggia i cammini pedestri che conducono a Santiago di Compostela, è una vera e propria esperienza attraverso le vallate dell'Eure, del Loir, della Loira e della Vienne. Vi regalerà anche una splendida panoramica della Valle della Loira, della Beauce e della Turenna, dai paesaggi rurali alquanto singolari e borghi dal fascino autentico.
Un itinerario ricco, pensato per i grandi amanti dei viaggi in bici ma anche per escursioni di qualche giorno.
Accessibile a tutti, la ciclovia è anche ben segnalata. Basterà seguire i loghi "Via Chartres" e "Via Tours" una volta raggiunti gli incroci che la scandiscono. L'itinerario Saint-Jacques à Vélo incrocia numerose altre piste ciclabili: la Véloscénie, la Vallée du Loir à vélo, La Loire à Vélo e L’Indre à vélo.
Al di là della sua valenza religiosa, questa pista ciclabile che fiancheggia i cammini pedestri che conducono a Santiago di Compostela, è una vera e propria esperienza attraverso le vallate dell'Eure, del Loir, della Loira e della Vienne. Vi regalerà anche una splendida panoramica della Valle della Loira, della Beauce e della Turenna, dai paesaggi rurali alquanto singolari e borghi dal fascino autentico.
Un itinerario ricco, pensato per i grandi amanti dei viaggi in bici ma anche per escursioni di qualche giorno.
Accessibile a tutti, la ciclovia è anche ben segnalata. Basterà seguire i loghi "Via Chartres" e "Via Tours" una volta raggiunti gli incroci che la scandiscono. L'itinerario Saint-Jacques à Vélo incrocia numerose altre piste ciclabili: la Véloscénie, la Vallée du Loir à vélo, La Loire à Vélo e L’Indre à vélo.
Saint-Jacques à vélo, via Chartres e Tours
Dei 4 cammini di Santiago esistenti, la Via di Tours (Via Turonensis) è la più lunga. Per questo essa è stata chiamata "Grande cammino di Santiago". Oggi cammino prediletto dei ciclisti francesi, è un percorso dal clima dolce e con un dislivello poco accentuato.
Scoprite, a Tours, tre luoghi legati al Cammino di Santiago: la Basilica St-Martin, la Chiesa Saint Symphorien e l'Abbazia di Marmoutier.
Tours e Chartres, le imperdibili del Cammino di Santiago
Tours e Chartres sono da sempre state due tappe emblematiche del cammino di Santiago di Compostela. D'altro canto non è di certo un caso se l'itinerario La voie de Tours porta questo nome.
Nel Medioevo, orde di pellegrini arrivavano a Tours per onorare la tomba di Saint-Martin. Morto nel 397, il vecchio vescovo della città fu anche evangelizzatore della Gallia.
Alla scoperta della via di Chartres.
Alla scoperta della via di Tours.
Proseguite la vostra scoperta