La Valle della Loira, patrimonio mondiale dell’UNESCO
Città e Castelli della Loira, patrimonio mondiale
L'UNESCO onora un territorio che possiede un patrimonio culturare immenso. Di questo patrimonio sono testimonianza Orléans, Blois, Tours, Chinon, Saumur, città d'arte e di storia.
Senza dimenticare i prestigiosi Castelli della Loira, simbolo del Rinascimento e del secolo dei Lumi. I castelli di Chambord, Chenonceau e l'Abbazia Reale di Fontevraud sono alcuni dei famosi monumenti della Valle della Loira.
La Valle della Loira è anche considerata come "un'espressione del genio creatore dell'uomo". E di geni che ne sono stati! Primo tra tutti Leonardo da Vinci, che visse al Castello del Clos Lucé, ad Amboise.
L'interazione uomo - natura riconosciuta dall’UNESCO
La Loira, bellezza selvaggia, seduce grazie ai suoi riflessi, le sue misteriose isole, i suoi effimeri greti di sabbia.
Tutt'intoro al fiume si è sviluppata la vita: quella di numerose specie vegetali e animali ma anche quella degli uomini. Temerari, gli uomini hanno saputo domare la Valle della Loira per trarne profitto. Da queste terre sgorgano gli squisiti vini della Valle della Loira, un tempo commercializzati grazie allo stesso fiume reale, asse principale del commercio.
La Valle della Loira ha accolto la costruzione di splendidi paesi, come Montsoreau, reso sublime dalla pietra di tufo, proveniente dalle cave trogloditiche.
La Valle della Loira iscritta nel Patrimonio mondiale dell'UNESCO.
da scoprire anche
Gli alloggi in prossimità
Hotel, B&B, campeggi, agriturismi, roulotte ... Scoprite tutte le nostre proposte di alloggio per un soggiorno in Valle della Loira