Sologne, attraverso foreste, lande e stagni
Vero e proprio mosaico di paesaggi selvaggi, la Sologne vi promette una totale immersione nella natura. Avventuratevi nel bel mezzo delle sue lande, delle sue foreste e dei suoi stagni e scoprite, lungo il cammino, numerosissime specie animali e vegetali.
La Sologne è una bellezza selvaggia. Diversi, i suoi paesaggi si dividono tra foreste di betulle e felci, stagni, praterie umide e lande. Scoprite tutte le sue bellezze seguendo un circuito segnalato!
Benché la natura sembri la regina incontrastata di questi luoghi, è stato proprio l'uomo che, a partire dal Medioevo ha plasmato i 3000 stagni che ricoprono il territorio della Sologne. Nelle lande, potrete ammirare le sterminate brughiere color malva che si estendono a perdita d'occhio! Nelle zone umide, crescono altri fiori, come le splendide orchidee violette e rosse delle pianure alluvionali.
Passeggiando sui graticci del percorso scoperta della Tourbière de la Guette (Neuvy sur Barangeon), potrete ammirare i particolari fiori di cotone o la Drosera, curiosa pianta insettivora!
Una simile vegetazione non può che ospitare una fauna fuori dal comune. Tra gli oltre cinquanta mammiferi esistenti, potrete osservare cervi, caprioli e daini.
Gli stagni ospitano invece una moltitudine di pesci, e anche la lampreda di ruscello, buffa anguilla dalla bocca a ventosa.
Concedetevi il tempo di fare una piccola sosta e ammirare le libellule volare tra l'erba. Raggiungete l’osservatorio dello stagno di Beaumont per capire meglio tutta questa piccola vita brulicante.
Nel cielo, riuscirete di certo a vedere il falco predatore, alla ricerca di pesci. Come lui, altri numerosi rapaci nidificano nella zona tra i rami dei pini.
In Sologne, gli uccelli sono onnipresenti. Si contano circa 220 specie di uccelli, sia migratori d'inverno (come l'airone bianco) che primaverili (come l'airone rosso), e ancora residenti tutto l'anno (falco di palude, svaso maggiore...).
Per maggiori informazioni, la Maison des étangs a Saint Viâtre vi attende.
L'associazione Sologne Nature Environnement vi propone numerose escursioni accompagnate da una guida naturalista e incentrate sulle tematiche fauna, flora e paesaggi.
Paesaggi di Sologne: la promessa di un turismo green
La Sologne è una bellezza selvaggia. Diversi, i suoi paesaggi si dividono tra foreste di betulle e felci, stagni, praterie umide e lande. Scoprite tutte le sue bellezze seguendo un circuito segnalato!
Benché la natura sembri la regina incontrastata di questi luoghi, è stato proprio l'uomo che, a partire dal Medioevo ha plasmato i 3000 stagni che ricoprono il territorio della Sologne. Nelle lande, potrete ammirare le sterminate brughiere color malva che si estendono a perdita d'occhio! Nelle zone umide, crescono altri fiori, come le splendide orchidee violette e rosse delle pianure alluvionali.
Passeggiando sui graticci del percorso scoperta della Tourbière de la Guette (Neuvy sur Barangeon), potrete ammirare i particolari fiori di cotone o la Drosera, curiosa pianta insettivora!
Osservate la fauna della Sologne
Una simile vegetazione non può che ospitare una fauna fuori dal comune. Tra gli oltre cinquanta mammiferi esistenti, potrete osservare cervi, caprioli e daini.
Gli stagni ospitano invece una moltitudine di pesci, e anche la lampreda di ruscello, buffa anguilla dalla bocca a ventosa.
Concedetevi il tempo di fare una piccola sosta e ammirare le libellule volare tra l'erba. Raggiungete l’osservatorio dello stagno di Beaumont per capire meglio tutta questa piccola vita brulicante.
Nel cielo, riuscirete di certo a vedere il falco predatore, alla ricerca di pesci. Come lui, altri numerosi rapaci nidificano nella zona tra i rami dei pini.
In Sologne, gli uccelli sono onnipresenti. Si contano circa 220 specie di uccelli, sia migratori d'inverno (come l'airone bianco) che primaverili (come l'airone rosso), e ancora residenti tutto l'anno (falco di palude, svaso maggiore...).
Per maggiori informazioni, la Maison des étangs a Saint Viâtre vi attende.
Fatevi guidare!
L'associazione Sologne Nature Environnement vi propone numerose escursioni accompagnate da una guida naturalista e incentrate sulle tematiche fauna, flora e paesaggi.
da scoprire anche
Proseguite la vostra scoperta
Gli alloggi in prossimità
Hotel, B&B, campeggi, agriturismi, roulotte ... Scoprite tutte le nostre proposte di alloggio per un soggiorno in Valle della Loira