Accueil Organizzare Visite Tutte le visite Centre de la Résistance, de la Déportation et de la Mémoire
Centre de la Résistance, de la Déportation et de la Mémoire
Inaugurato il 20 settembre 2019, il Centre de la Résistance, de la Déportation et de la Mémoire (Centro della Resistenza, della Deportazione e della Memoria) vi offre un'immersione nella storia della Seconda Guerra Mondiale attraverso le testimonianze dei Loir-et-Chériens che l'hanno vissuta.
Descrizione delle attività :
Il Centro fa rivivere la storia della Resistenza, le sue origini e il suo emergere nel dipartimento tra il 1940 e il 1945, ma anche i pericoli corsi da chi ha osato dire no.
Per comprendere meglio tutte le questioni in gioco nella nostra storia locale, una linea temporale la colloca nel suo contesto nazionale e internazionale, dall’indomani della Prima guerra mondiale alla dichiarazione di guerra del 1939.
L’esposizione permanente si estende su una superficie di 200 m² ed è progettata secondo un layout circolare che è al tempo stesso immersivo e didattico.
Il percorso è scandito da tre momenti chiave: la traumatica sconfitta che portò il dipartimento allo scompiglio, il periodo della Resistenza e infine la liberazione del Loir-et-Cher nell’estate del 1944. Il Centro perpetua la missione
Per comprendere meglio tutte le questioni in gioco nella nostra storia locale, una linea temporale la colloca nel suo contesto nazionale e internazionale, dall’indomani della Prima guerra mondiale alla dichiarazione di guerra del 1939.
L’esposizione permanente si estende su una superficie di 200 m² ed è progettata secondo un layout circolare che è al tempo stesso immersivo e didattico.
Il percorso è scandito da tre momenti chiave: la traumatica sconfitta che portò il dipartimento allo scompiglio, il periodo della Resistenza e infine la liberazione del Loir-et-Cher nell’estate del 1944. Il Centro perpetua la missione
Visita
Tariffe
Gratuito
Modalità di pagamento
Servizi
Attrezzatura