Il pâté aux prunes
Il pâté aux prunes, è il dolce angioino per eccellenza, conosciuto da tutti nella regione e certificato dall’Inventario del Patrimonio che spiega il significato della parola francese pâté che significa “in pasta”. In passato, infatti, questo dolce tipico era preparato sotto forma di “pâté pantin”, ovvero senza stampo cotto direttamente sulla piastra da pasticceria.
Questa pasta che potrete trasformare in torta, è realizzata con un ripieno di prugne. Si presenta come un grande strudel di pasta frolla. Il pâté aux prunes può essere fatto in casa. È un dolce abbastanza semplice ed economico e delizierà i vostri ospiti. Non servirà togliere i noccioli delle prugne, lasciateli e sarà ancora più buono e saporito.
Ricetta dal libro “Cuisine de l’Anjou de A à Z” Edizioni Bonneton
Ingredienti
● 125 g di acqua
● 500 g di farina
● 100 g di zucchero
● 250 g di burro
● 1 uovo intero
● 1 pizzico di sale
● 1kg 500 di prugne regina gialle
Preparazione
Preparare la pasta mescolando la farina, lo zucchero, il burro, l’uovo, il sale e l’acqua. Lasciar riposare in un luogo fresco. Imburrate una teglia per torte. Stendete circa la metà della pasta con un mattarello e foderatene la teglia facendo in modo che ne superi il bordo di 1-2 cm. Spolverare di zucchero e disporvi le prugne.
Con il resto della pasta, preparare la parte superiore del paté. Posizionare la pasta a mo’ di coperchio chiudendone i bordi. Spennellare con l’uovo. Realizzare un’apertura al centro, una croce da 3 cm. Far cuocere in forno a 180°C per 35-40 minuti.
Da degustare accompagnata da un bicchiere di Coteaux du Layon
Questa pasta che potrete trasformare in torta, è realizzata con un ripieno di prugne. Si presenta come un grande strudel di pasta frolla. Il pâté aux prunes può essere fatto in casa. È un dolce abbastanza semplice ed economico e delizierà i vostri ospiti. Non servirà togliere i noccioli delle prugne, lasciateli e sarà ancora più buono e saporito.
Ricetta dal libro “Cuisine de l’Anjou de A à Z” Edizioni Bonneton
Ingredienti
● 125 g di acqua
● 500 g di farina
● 100 g di zucchero
● 250 g di burro
● 1 uovo intero
● 1 pizzico di sale
● 1kg 500 di prugne regina gialle
Preparazione
Preparare la pasta mescolando la farina, lo zucchero, il burro, l’uovo, il sale e l’acqua. Lasciar riposare in un luogo fresco. Imburrate una teglia per torte. Stendete circa la metà della pasta con un mattarello e foderatene la teglia facendo in modo che ne superi il bordo di 1-2 cm. Spolverare di zucchero e disporvi le prugne.
Con il resto della pasta, preparare la parte superiore del paté. Posizionare la pasta a mo’ di coperchio chiudendone i bordi. Spennellare con l’uovo. Realizzare un’apertura al centro, una croce da 3 cm. Far cuocere in forno a 180°C per 35-40 minuti.
Da degustare accompagnata da un bicchiere di Coteaux du Layon