I mercati della Valle della Loira
Per scoprire tutti i buoni prodotti locali della Valle della Loira, non c’è nulla di meglio di un giro al mercato. Lasciatevi stupire dalle ricche bancarelle: frutta, verdura, carne pesci, formaggi, pane, fiori, vini della Valle della Loira … È qui che tutto prende vita, a stretto contatto con i produttori!
Ci sono alcuni mercati in Valle della Loira che hanno la particolarità di farci viaggiare. Grazie ai loro prodotti, ma non soltanto. Per raggiungere il mercato di Basse-Indre dal sud della Loira, per esempio, dovremmo imbarcarci su di un traghetto. Man mano che il traghetto attraversa la Loira, il mercato inizia a delinearsi davanti ai nostri occhi con le sue 150 bancarelle. Per intenderci, circa 5000 persone visitano il mercato ogni domenica mattina!
A Orléans, sul quai du Roi, sempre sulle rive della Loira, si svolge il mercato del sabato mattina. 130 commercianti vi si recano a vendere i loro prodotti regionali. E il venerdì sera, fino alle 21:30, venite a fare giretto in centro, su place du Martroi, disseminata di bar e bistrot all’aperto, soprattutto con l’arrivo della bella stagione.
E per finire, sempre sul lungofiume della Loira, non perdetevi la domenica mattina il mercato di Amboise, uno dei più grandi della regione.
Cittadella della gastronomia, Tours accoglie più di venti mercati. Il marché du carre des Halles del sabato mattina, a due passi dalle Halles Centrales, è uno dei più antichi della città. Questo mercato esiste dal 1833! Potrete ritrovarvi eccellenti prodotto provenienti dall’agricoltura locale. Sempre a Tours, ma la domenica mattina, appuntamento al piacevole mercato Rabelais, che ci ricorda l’insaziabile appetito del celebre Pantagruel ...
Non troppo distante, appuntamento a Loches tutti i mercoledì e i sabato mattina. La cittadina medievale accoglie nella parte bassa un adorabile mercato. I prodotti di qualità venduti al mercato sono fiera testimonianza della gastronomia regionale: formaggi di capra Sainte-Maure-de-Touraine, Géline de Touraine … Solo prodotti di alta qualità!
Ad Angers, ci sono tanti mercatini da non perdere. Il sabato mattina, prima di tutto, giorno del mercato in piazza Leclerc. Amanti dei fiori e dei pezzi di antiquariato, appuntamento lo stesso giorno sul boulevard Bessoneau (mercato dei fiori) e piazza Imbach (marcato delle pulci). Nei pressi della stazione, tutti i mercoledì e i sabato mattina, dalle 08:00 alle 13:00, c’è il famoso mercato Lafayette.
A Nantes, venite a fare il pieno di buoni prodotti al grande mercato di Talensac, sia coperto che all’aperto (tutti i giorni, tranne il lunedì).
Altri mercati:
>> a Blois, in centro (piazza Louis XII) martedì, giovedì e sabato mattina;
>> a Saumur, piazza Saint-Pierre, piazza de la Bilange e piazza de la République, il sabato mattina;
>> il grande mercato di Saint-Brévin, la domenica mattina;
>> il mercato del Pellerin, il sabato mattina;
Mercati sulle rive della Loira a Basse-Indre, Orléans e Amboise
Ci sono alcuni mercati in Valle della Loira che hanno la particolarità di farci viaggiare. Grazie ai loro prodotti, ma non soltanto. Per raggiungere il mercato di Basse-Indre dal sud della Loira, per esempio, dovremmo imbarcarci su di un traghetto. Man mano che il traghetto attraversa la Loira, il mercato inizia a delinearsi davanti ai nostri occhi con le sue 150 bancarelle. Per intenderci, circa 5000 persone visitano il mercato ogni domenica mattina!
A Orléans, sul quai du Roi, sempre sulle rive della Loira, si svolge il mercato del sabato mattina. 130 commercianti vi si recano a vendere i loro prodotti regionali. E il venerdì sera, fino alle 21:30, venite a fare giretto in centro, su place du Martroi, disseminata di bar e bistrot all’aperto, soprattutto con l’arrivo della bella stagione.
E per finire, sempre sul lungofiume della Loira, non perdetevi la domenica mattina il mercato di Amboise, uno dei più grandi della regione.
Tours, Loches, Angers, Nantes: mercati di qualità
Cittadella della gastronomia, Tours accoglie più di venti mercati. Il marché du carre des Halles del sabato mattina, a due passi dalle Halles Centrales, è uno dei più antichi della città. Questo mercato esiste dal 1833! Potrete ritrovarvi eccellenti prodotto provenienti dall’agricoltura locale. Sempre a Tours, ma la domenica mattina, appuntamento al piacevole mercato Rabelais, che ci ricorda l’insaziabile appetito del celebre Pantagruel ...
Non troppo distante, appuntamento a Loches tutti i mercoledì e i sabato mattina. La cittadina medievale accoglie nella parte bassa un adorabile mercato. I prodotti di qualità venduti al mercato sono fiera testimonianza della gastronomia regionale: formaggi di capra Sainte-Maure-de-Touraine, Géline de Touraine … Solo prodotti di alta qualità!
Ad Angers, ci sono tanti mercatini da non perdere. Il sabato mattina, prima di tutto, giorno del mercato in piazza Leclerc. Amanti dei fiori e dei pezzi di antiquariato, appuntamento lo stesso giorno sul boulevard Bessoneau (mercato dei fiori) e piazza Imbach (marcato delle pulci). Nei pressi della stazione, tutti i mercoledì e i sabato mattina, dalle 08:00 alle 13:00, c’è il famoso mercato Lafayette.
A Nantes, venite a fare il pieno di buoni prodotti al grande mercato di Talensac, sia coperto che all’aperto (tutti i giorni, tranne il lunedì).
Altri mercati:
>> a Blois, in centro (piazza Louis XII) martedì, giovedì e sabato mattina;
>> a Saumur, piazza Saint-Pierre, piazza de la Bilange e piazza de la République, il sabato mattina;
>> il grande mercato di Saint-Brévin, la domenica mattina;
>> il mercato del Pellerin, il sabato mattina;
da scoprire anche