Frutta, verdura e carni della Valle della Loira
Amanti di frutta e verdura, la Valle della Loira vi vizierà! Sulle bancarelle dei mercati, se ne trova a dismisura: asparagi, valerianella, porri, mele, fragole … Senza trascurare la carne: Géline de Touraine, pollo ruspante d’Ancenis … Tutto fresco, tutto buono!
La verdura punta di diamante della Valle della Loira è l’asparago. Raccolti da fine aprile fino a giugno, principalmente in Sologne, gli asparagi sono consumati caldi o freddi (dopo cottura al vapore o in acqua bollente), accompagnati da una semplice salsina olio e aceto o alla panna.
La valerianella nantese è una verdura conosciutissima in Valle della Loira. Ha persino un’indicazione geografica protetta: il bacino dell’estuario della Loira.
Tante altre verdure crescono prospere sui territori della Valle della Loira: tra le quali in particolare porri, ravanelli, cipolle, lattughe, barbabietole, cetrioli o ancora rape.
Oltre alle verdure, la regione produce anche moltissima frutta. Prima di tutto mele e pere, tra le quali le rinomate pere Passe-Crassane e pere Williams.
Altra star delle bancarelle dei mercati estivi: la Mara des Bois, una succulenta, fragolina di un bel colore rosso. Molto saporita!
Tutti queste buone verdure sono i contorni di carni di alta qualità. Tutto pollame Label Rouge, come, soprattutto, Géline de Touraine. Questa gallina dal piumaggio nero seduce per la finezza della sua carne. Altri prodotti deliziosi: i polli ruspanti di Ancenis e molte altre specie di pollame presenti sul territorio di Orléans (i polli di Bresse, le faraone ruspanti …)
Per le carni rosse, invece, abbiamo la razza Maine-Anjou DOP. l. Côté viande rouge, la vache Rouge des Prés fait l’objet d’une Appellation d’Origine Protégée, l’AOP Maine-Anjou. Anche l’agneau de Touraine gode di un’ottima reputazione.
Per finire, le lumache occupano un posto d’eccezione nei piatti della Valle della Loira, consumate fresce, in terrine o cassolette. Provatele al Croisic, a l’Espace Escargot.
Frutta, verdura e carni si trovano, naturalmente, sulle bancarelle dei numerosi mercati della Valle della Loira. In particolare le Halles d’Orléans e di Tours e il mercato di Talensac a Nantes, emblema dei mercati alimentari della regione.
Naturalmente potrete trovarli anche nei negozietti di prodotti tipici, come il Comptoir de Loire (La Bourriche aux appétits) a Vineuil, non lontanto da Blois, o l’Epicerie Gourmande a Villandry.
Scoprite altri produttori locali
Asparagi, valerianella nantese, Mara des bois: frutta e verdura della Valle della Loira
La verdura punta di diamante della Valle della Loira è l’asparago. Raccolti da fine aprile fino a giugno, principalmente in Sologne, gli asparagi sono consumati caldi o freddi (dopo cottura al vapore o in acqua bollente), accompagnati da una semplice salsina olio e aceto o alla panna.
La valerianella nantese è una verdura conosciutissima in Valle della Loira. Ha persino un’indicazione geografica protetta: il bacino dell’estuario della Loira.
Tante altre verdure crescono prospere sui territori della Valle della Loira: tra le quali in particolare porri, ravanelli, cipolle, lattughe, barbabietole, cetrioli o ancora rape.
Oltre alle verdure, la regione produce anche moltissima frutta. Prima di tutto mele e pere, tra le quali le rinomate pere Passe-Crassane e pere Williams.
Altra star delle bancarelle dei mercati estivi: la Mara des Bois, una succulenta, fragolina di un bel colore rosso. Molto saporita!
Polli ruspanti, agnello e altri prodotti avicoli: le carni della Valle della Loira
Tutti queste buone verdure sono i contorni di carni di alta qualità. Tutto pollame Label Rouge, come, soprattutto, Géline de Touraine. Questa gallina dal piumaggio nero seduce per la finezza della sua carne. Altri prodotti deliziosi: i polli ruspanti di Ancenis e molte altre specie di pollame presenti sul territorio di Orléans (i polli di Bresse, le faraone ruspanti …)
Per le carni rosse, invece, abbiamo la razza Maine-Anjou DOP. l. Côté viande rouge, la vache Rouge des Prés fait l’objet d’une Appellation d’Origine Protégée, l’AOP Maine-Anjou. Anche l’agneau de Touraine gode di un’ottima reputazione.
Per finire, le lumache occupano un posto d’eccezione nei piatti della Valle della Loira, consumate fresce, in terrine o cassolette. Provatele al Croisic, a l’Espace Escargot.
Dove trovare tutti questi buoni prodotti?
Frutta, verdura e carni si trovano, naturalmente, sulle bancarelle dei numerosi mercati della Valle della Loira. In particolare le Halles d’Orléans e di Tours e il mercato di Talensac a Nantes, emblema dei mercati alimentari della regione.
Naturalmente potrete trovarli anche nei negozietti di prodotti tipici, come il Comptoir de Loire (La Bourriche aux appétits) a Vineuil, non lontanto da Blois, o l’Epicerie Gourmande a Villandry.
Scoprite altri produttori locali
da scoprire anche