Riverenze alla “Regina Costruttrice” al Castello di Chenonceau

Il Castello di Chenonceau rende omaggio alla più illustre dei suoi proprietari a cui deve la sua struttura unica al mondo: Caterina de’ Medici, la Regina costruttrice.
 
Nata a Firenze nel 1519, Caterina de’ Medici dotò il Castello di Chenonceau di tutte le raffinatezze dell’epoca rinascimentale, tra le quali vanno citate le due gallerie che solcano il fiume e facenti eco al Ponte Vecchio della sua città natale! Dalla prossima primavera, il castello svelerà l’Apoteca di Caterina de’ Medici, nello stesso luogo in cui esistette all’epoca, nell’edificio delle Cupole. L’illustre regina, considerata come “il più grande sovrano di Francia”, amava circondarsi di scienziati, tra i quali, in particolar modo, Nostradamus, il suo erborista. Sarà altresì possibile scoprire il suo giardino, interamente ricostruito in bianco e nero come anche la sua iconica galleria.