Una giornata reale al Castello di Chambord

Il bel tempo è arrivato! Dedicate una giornata alla scoperta del gioiello della Valle della Loira: il Castello di Chambord.   
 

Lasciatevi sorprendere dal Castello de Chambord  

Annoverato tra i Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO, il Castello di Chambord, vero gioiello della Valle della Loira, è un simbolo del Rinascimento francese. Incarna il potere del re Francesco I e soprattutto il suo amore per il Rinascimento italiano, che si riflette nell'originale e suggestiva architettura della famosa scalinata a doppia elica, ispirata a Leonardo da Vinci. Immerso nel cuore del più grande parco forestale cintato d'Europa, la Tenuta Nazionale di Chambord saprà sorprendervi con il gran numero di attività offerte da questo luogo magico e ricco di una storia incredibile. In questo articolo vi invitiamo a condividere con noi una giornata regale al Castello di Chambord. Seguiteci! 
 
 

Iniziamo la giornata con una visita insolita al Castello di Chambord 

Per iniziare la giornata, vi proponiamo una visita insolita del Castello di Chambord. Accompagnati da una guida appassionata, esplorerete nel dettaglio la storia e l'architettura del castello di Francesco I. Questa visita insolita vi riserverà molte sorprese, poiché vi permetterà di accedere ad alcune parti nascoste del castello, solitamente chiuse alle visite libere. Entrerete nelle stanze del piano ammezzato, percorrerete le scale di servizio e visiterete la soffitta del Castello di Chambord, tutti luoghi pieni di segreti. Un'esperienza unica a partire da 7 euro a persona.  

Proseguiamo attraverso i giardini alla francese e l'orto del Castello di Chambord    

Una visita al Castello di Chambord non è completa senza una deviazione attraverso gli splendidi giardini alla francese! Scomparsi nel periodo tra le due guerre, i giardini alla francese del Castello di Chambord, commissionati da Luigi XIV, sono stati interamente restaurati nel 2017, dopo 15 anni di studi e ricerche archeologiche. Questa impresa ha permesso di riportare i parterre al loro antico splendore, invitando i visitatori a passeggiare in questi giardini, simbolo dell'eleganza transalpina. Tra due aiuole decorative, potrete ammirare una moltitudine di alberi, arbusti e piante, curati con attenzione dalle squadre di giardinieri del Castello di Chambord.    
 

Dopo una passeggiata nei suoi eleganti giardini, che ne dite di avventurarvi nell'orto del Castello di Chambord? Accompagnati da una guida specializzata, scoprirete questo orto biologico con oltre quaranta varietà di verdure! Vi saranno spiegati i principi della permacultura, la tecnica utilizzata per produrre frutta e verdura biologica, contribuendo allo sviluppo della biodiversità nella Tenuta Nazionale di Chambord. 

È tempo di fare una pausa…    

Vi invitiamo a godervi una meritatissima pausa pranzo, adesso. Avrete diverse opzioni, all'interno del castello stesso o non molto lontano, sulla piazza del paese di Chambord. Troverete un'ampia varietà di ristoranti che vanno dai fast food ai ristoranti più gourmet. Assaggiate i deliziosi prodotti freschi e locali al Monument Café Chambord, prendete posto per un pasto raffinato a Le Grand Saint-Michel o godetevi la convivialità de La Cave des Rois. E se preferite fare un picnic in piena natura, potrete usufruire dei prati di fronte al castello o delle aree picnic a vostra disposizione nel parco forestale della tenuta.   

…e di ripartire, poi, per nuove avventure in bici, in barca o in minicar  

Ora è il momento di sgranchirsi le gambe godendo del magnifico panorama offerto dai dintorni del Castello di Chambord! In bicicletta o in risciò, in barca o in battello elettrico o anche a piedi seguendo i sentieri segnalati, ci sono molti modi per divertirsi esplorando la flora e la fauna del vasto parco forestale del Castello di Chambord. Troverete sicuramente un'attività che piacerà a tutta la famiglia! 
 

Lo spettacolo equestre de Castello di Chambord   

Per il resto del pomeriggio, vi proponiamo di assistere a uno spettacolo equestre nel cuore delle scuderie di Maurizio di Sassonia, conosciuto come il Maréchal de Saxe. Immergetevi nell'atmosfera regale della corte di Francesco I, ammirando il galoppo dei cavalli e il volo dei rapaci che vi volano vicini, fino a sfiorarvi le spalle. Sensazioni forti garantite! 

Godetevi una notte regale al Castello di Chambord  

Per concludere questa giornata ricca di emozioni, cosa ne direste di dormire a due passi dal sontuoso Castello di Chambord? In Place Saint-Louis, l'hotel 4 stelle "Le Relais de Chambord" vi accoglie con 55 camere e suite. La struttura mette a vostra disposizione un gran numero di servizi per sfruttare al meglio il vostro soggiorno al Castello di Chambord: spa, ristorante gourmet, bar, ecc. L'hotel offre anche la possibilità di pernottare su una tipica imbarcazione della Loira per 2 persone, attraccata sul canale di Cosson proprio di fronte al castello, promettendovi di passare una notte magica!  

Il Castello di Chambord offre anche altri alloggi in affitto per un massimo di 8 persone. Situati a pochi metri dal castello, gli alloggi Salamandre, Cerf e La Gabillière sono ispirati alle abitazioni tradizionali della Sologna, con un'atmosfera confortevole e accogliente, luogo ideale per ritrovarsi con la famiglia o gli amici a due passi dal Castello di Chambord.   

Sognate di svegliarvi con una vista mozzafiato sul castello di Francesco I? Prenotate subito il vostro alloggio!     

 

 

Gli eventi del 2022 al Castello di Chambord   

Come ogni anno, il Castello di Chambord vi invita a concerti, mostre e festival!  

Mostra di Pablo Reinoso  
Pablo Reinoso, designer e scultore franco-argentino, espone le sue opere nella maestosa cornice del Castello di Chambord. Per questa mostra, l'artista intende lavorare intorno all'idea di ecosistema, particolarmente presente a Chambord. La nozione di equilibrio, tema caro all'artista (serie Les Respirantes o Les Paysages d'eau), affronterà in particolare questo gioco di equilibrio tra uomo e natura.  
Informazioni pratiche: Mostra "Débordments" - Pablo Reinoso a Chambord - Dal 1° maggio al 4 settembre 2022.  

Le notti di Chambord  
Nel 2022, il Castello de Chambord, promotore del primo spettacolo di suoni e luci al mondo, nel 1953, vi invita a due serate d’eccezione. Immagini, luci, effetti pirotecnici e rappresentazioni vi trasporteranno nella storia del castello, nei suoi miti e nelle sue leggende nel corso di uno spettacolo mozzafiato!  
Informazioni pratiche: "Les Nuits de Chambord" - venerdì 20 e sabato 21 maggio  

La festa della musica  
Il 21 giugno, la tenuta di Chambord celebra la musica. In un'atmosfera campestre, dalla piazza del paese alle scuderie del Maurizio di Sassonia, passando per la chiesa, gli artisti e i gruppi musicali presenti vi offriranno un programma molto variegato.  
Informazioni pratiche: “Fête de la Musique” - 21 giugno 2022 dalle 20.00 alle 23.30.  

Il Festival di Chambord  
Musicisti di fama internazionale e talenti emergenti si incontreranno per l’XI edizione del Festival di Chambord. Nel cortile del castello o in sale più intime, si terranno tredici concerti. Alcuni di essi riusciranno persino ad associare testi, danza e teatro.  
Informazioni pratiche: “Festival de Chambord”. Dal 2 al 16 luglio 2022.  
 
 

Natale al Castello di Chambord  
Sontuose decorazioni e animazioni invitano grandi e piccini a scoprire il Castello di Chambord avvolto dalle magiche luci del Natale.  
Informazioni pratiche: Noël au château de Chambord - Dal 1° dicembre 2022 al 2 gennaio 2023.  

Trovate tutte le informazioni pratiche per la vostra visita al Castello di Chambord.