Segretari reali e costruttori al Castello di Villandry
Attraverso la sua nuova esposizione, Villandry rende omaggio a tutti i segretari reali di Francesco I, grandi costruttori dei castelli della Loira.
In molti non lo sanno, ma al tempo di Francesco I, i segretari reali giocavano un ruolo decisivo nella costruzione dei castelli.
Con loro arrivarono nuovi stili architettonici che apparvero molto audaci all’epoca ma furono preludio dell’architettura classica francese. Quattro delle più belle dimore della Valle della Loira devono la loro edificazione a un segretario reale: Chenonceau, Azay-le-Rideau, Bury e Villandry che consacra loro un’esposizione, da giugno a dicembre. Grazie ad essa sarà possibile scoprire il percorso di questi nuovi signori e, in particolare, quello di Jean le Breton. Non solo questo Ministro delle finanze del re ha dotato il castello delle sue perfette proporzioni ma ha altresì lavorato all’armonia che regna tra l’edificio e i suoi giardini.