Esperienze di visita inedite in cinque Castelli della Loira

Cinque Castelli della Valle della Loira propongono – o proporranno ben presto – l’HistoPad, un tablet che offre una nuova esperienza di visita virtuale. Inaugurata ufficialmente nella primavera di quest’anno, in occasione delle celebrazioni dei 500 anni del Rinascimento, la “Route augmentée des châteaux de la Loire” (La strada aumentata dei castelli della Loira) passerà dai castelli di Chambord, Blois, Loches, Amboise e Chinon!

Un’immersione tutta virtuale nella storia dei castelli.

Innovazione tecnologica di recente introduzione, l’HistoPad è un tablet dotato di un’applicazione capace di far immergere virtualmente il visitatore in alcuni spazi di un luogo storico. Ritirato all’ingresso del monumento, lo accompagna nella scoperta di questi luoghi. Delle colonnine disseminate in alcuni punti del percorso fanno sì che, avvicinando il tablet si avvii l’animazione virtuale relativa alla stanza in cui ci si trova. La scoperta prosegue navigando sullo schermo del tablet: il visitatore vede l’ambiente che lo circonda com’era in epoca rinascimentale, a volte addirittura nei secoli precedenti. Dei link interattivi gli forniscono delle informazioni su fatti storici, dettagli architettonici, oggetti e personaggi… tutti in relazione al luogo in cui si trova. In questo modo, grazie a un sistema di realtà aumentata, il tablet permette di conoscere meglio i luoghi e la loro storia.
La navigazione facile e intuitiva dell’HistoPad è accessibile al grande pubblico, che si tratti di visitatori esperti o meno di nuove tecnologie. Per una visita ancora più ludica e interattiva, i bambini sono invitati a partecipare a una caccia al tesoro. L’obiettivo è quello di trovare e raccogliere le monete d’oro e altri oggetti nascosti tra elementi decorativi virtuali.
L’HistoPad è gia disponibile in alcuni cestelli. In totale, nella corso della primavera 2019, saranno cinque i castelli della Loira a esserne dotati e a far par parte dei questo percorso in realtà aumentata.

Al castello di Chambord, il capolavoro immaginato da Francesco I.

Primo dei cinque castelli ad aver adottato l’HistoPad, il Castello di Chambord vi invita a una totale immersione nell’epoca di Francesco I. Fu proprio lui a commissionare la costruzione del castello. Oggi, otto sale di questo gioiello architettonico sono state ricostruite come erano nel XVI secolo. Tra di esse, la maestosa salle des Etats, la sala di udienza del re o ancora la camera appositamente arredata per la visita di Carlo V, nel 1539. Se il re Francesco I scelse di accogliere l’imperatore Carlo V a Chambord, non fu per caso: volle stupire il suo rivale e di certo riuscì nel suo intento!
Il tablet propone anche delle mappe interattive del castello che permettono di orientarsi meglio. Disponibile anche la guida per la visita che, attraverso un percorso audio-guidato, vi farà attraversare le 24 sale aperte al pubblico svelandovene storia e collezioni.
 
 

Le mille sfaccettature del castello di Blois!

Il Castello Reale di Blois ha una particolarità: la sua costruzione si è protratta per ben quattro periodi. Ha anche visto passare tra le sue mura, nel corso dei secoli, un numero impressionante di re, regine e personaggi illustri. L’HistoPad è un vero e proprio valore aggiunto per l’esplorazione delle sue ricchezze. Oltre ad offrire la ricostruzione virtuale in 3D del castello che rispecchia i quattro periodi della sua costruzione, vi farà immergere nel passato attraverso ricostruzioni storiche precise, ben elaborate e facilmente accessibili.
Attraverso l’applicazione, potrete manipolare degli oggetti, avvicinarvi a delle opere d’arte… I decori, i costumi dei secoli passati, la vita dei sovrani e delle loro corti non avranno più alcun segreto per voi! Andate alla scoperta degli “invisibili”, elementi oggi scomparsi, nascosti dietro i muri o troppo lontani per essere visti a occhio nudo… Lasciatevi trasportare nel XVI secolo negli appartamenti dell’ala Luigi XII, nella cucina dell’ala Francesco I o ancora nella sala degli Stati Generali. Un vero e proprio viaggio nel tempo!
 

A Loches, un tuffo nel passato, fino al XI secolo!

Alla Cittadella reale di Loches, sarete invitati a fare un viaggio indietro nel tempo, fino al XI secolo. Nove sale sono state ricostruite nelle tre torri del castello. Un passaggio dalla prigione dei vescovi vi riporterà indietro di 500 anni. La visita della sala delle guardie o della cella del duca di Alençon vi farà immergere direttamente nel cuore del XV secolo. Nel dongione, invece, sarete direttamente proiettati nel XI secolo, quando la cittadella era ancora suddivisa in piani. Sullo schermo dell’HistoPad, gli arredi e i decori della dispensa, della grande sala e della camera dei conti riprendono vita sotto i vostri occhi!
 
 ​
 
Culmine di questa “visita aumentata”: la rievocazione dell’assedio del 1205 nel cortile del castello. Quest’ultimo, occupato dal re d’Inghilterra Giovanni senza Terra, fu assediato dal re di Francia Filippo-Augusto per un anno! Il tablet permette di assistere all’assedio dal punto di vista degli inglesi e di rendersi conto fino a che punto i luoghi portano ancora oggi le tracce dei combattimenti.

L’HistoPad, un dispositivo tutto nuovo al Castello reale di Amboise.

Volete scoprire il Castello Reale di Amboise da un altro punto di vista? Da adesso è possibile grazie all’HistoPad che è stato introdotto il 1° febbraio 2019! Ricostruzione in 3D delle logge e dei decori… Sullo schermo, i capolavori oggi distribuiti a vari musei del mondo intero ritrovano la loro collocazione d’origine nelle sale del castello. Si svolgono sotto i vostri occhi scene di vita della corte di Francia. Ospiti illustri o più modesti sono nuovamente accolti nella Sala del Consiglio, simbolo del potere reale, dove i sovrani ricevevano in udienza e convocavano il Consiglio. 
Venite a scoprire anche gli esterni del castello, proprio com’erano nel corso dei secoli scorsi. Al tempo di Caterina de’ Medici, in pieno XVI secolo, il castello contava diversi edifici oggi scomparsi e sostituiti da giardini. Sul tablet, riappaiono come per magia e restituiscono una visione inedita dei luoghi.
 
 

La fortezza reale di Chinon avrà i suoi HistoPad a primavera!

Solo qualche altra settimana di pazienza… La Fortezza Reale di Chinon sarà dotata dell’HistoPad dal 1° aprile 2019! In programma, un’immersione totale, in 3 dimensioni e a 360°, in otto sale ricostruite nel loro stato originale, dal XIII al XV secolo. Tra di esse, la salle de la Reconnaissance, la sala delle guardie e la cucina del re… Allo stesso modo, potrete ammirare una rappresentazione “aumentata” delle collezioni presenti in alcune di queste stanze.
Gli appassionati di storia e balistica potranno utilizzare il tablet anche per provare a maneggiare in 3D la macchine da guerra e l’artiglieria utilizzate all’epoca. Trabucchi, mangani, cannoni… Grazie alla realtà aumentata, il visitatore potrà capire tutte le particolarità e tutti gli utilizzi di queste armi ormai inesistenti!
 

Chinon raggiungerà dunque ben presto Amboise, Loches, Blois e Chambord nell’avventura HistoPad. Grazie a questo strumento ludico e interattivo, questi cinque castelli della Loira vi invitano a scoprire le loro ricchezze storiche, architettoniche e patrimoniali con uno sguardo nuovo. Un vero proprio tuffo nel passato!