I Castelli della Loira da non perdere durante la stagione autunnale
Le foglie si colorano d’oro, il timido sole autunnale illumina le facciate dei castelli della Loira, le cucurbitacee sono le regine dei suoi giardini… Forza, vi si prospetta una piacevolissima passeggiata!
Con sullo sfondo, i bellissimi colori autunnali e i suoi grandi alberi, potrete approfittare di un punto di vista inedito sul castello.
Prima di scoprire l’esposizione permanente “Les Secrets de Moulinsart” dove vi aspettano Tintin e i suoi compagni d’avventura, partite alla scoperta del grande parco. Potrete scoprirne la foresta a bordo di un’imbarcazione o di una macchinina elettrica che vi permetteranno di ammirare lo splendido decoro vegetale creato dai cedri, le sequoie e i tigli. Proseguite poi la passeggiata nell’orto giardino del castello.
Tante altre belle scoperte vi attendono nei Castelli della Valle della Loira
Una passeggiata al Castello di Sully-sur-Loire
È una piacevole scarpinata quella offerta dal castello di Sully-sur-Loire. Con le sue alte torri merlate e i suoi fossati ancora pieni d’acqua, la dimora del Duca di Sully, ministro del re Enrico IV, svela i suo magnifici interni in stile Rinascimento. Al secondo piano, il soffitto con volte a botte della fine del XIV secolo è impressionante, proprio come il suo cammino di ronda e la vista sul paesaggio circostante! Durante questo periodo dell’anno, sarà particolarmente gradevole girovagare nel vasto parco del castello.Con sullo sfondo, i bellissimi colori autunnali e i suoi grandi alberi, potrete approfittare di un punto di vista inedito sul castello.

Una passeggiata al Castello di Cheverny
Le belle facciate bianche del castello di Cheverny sapranno come sedurre i suoi visitatori. Da sempre abitato, questo castello della Loira appartiene alla stessa famiglia da più di sei secoli. Di stanza in stanza, potrete apprezzare la sua atmosfera calorosa e i suoi magnifici arredi.Prima di scoprire l’esposizione permanente “Les Secrets de Moulinsart” dove vi aspettano Tintin e i suoi compagni d’avventura, partite alla scoperta del grande parco. Potrete scoprirne la foresta a bordo di un’imbarcazione o di una macchinina elettrica che vi permetteranno di ammirare lo splendido decoro vegetale creato dai cedri, le sequoie e i tigli. Proseguite poi la passeggiata nell’orto giardino del castello.

Una passeggiata al Castello di Chambord
Nello scrigno di un’immensa foresta di 5440 ettari dentro le mura, il castello di Chambord risplende di colori autunnali! Scoprite le sue numerose sale, salite per lo scalone a doppia elica percorribile da ciascun lato senza incrociarsi mai! Vi porterà fino alle terrazze e all’incredibile panorama sulla tenuta e sui giardini alla francese che si estendono ai piedi del castello. Concedetevi, poi, una passeggiata nel grande parco. Quindici chilometri di pista ciclabile e un gran numero di sentieri vi porteranno vicinissimi alla fauna e alla flora della tenuta. Fate una sosta negli osservatori disseminati nel parco. Con un po’ di pazienza e di silenzio, avrete magari la fortuna di poter scorgere uno degli animali che abitano la foresta.
Una passeggiata al Castello di Chaumont-sur-Loire
Dal 19 ottobre fino all’inizio del mese di novembre, il castello di Chaumont-sur-Loire si veste dei colori dell’autunno. Coloquintidi di forme diverse e centinaia di cucurbitacee invadono la Tenuta e i suoi viali. Lo scenario vegetale composto anche da fogliame e verdure di stagione trova posto all’interno del castello e delle sue dépendance. Non perdetevi lo spettacolo degli Splendori d’autunno del castello. Sarà anche l’occasione di approfittare del Festival internazionale dei giardini. Potrete oziare, passeggiando tra una trentina di “Jardins de Paradis” tema dell’edizione 2019. Il castello e il parco accolgono anche le opere degli artisti invitati in occasione della Stagione artistica della Tenuta.
Una passeggiata nei giardini del Castello di Villandry
In questo periodo dell’anno, i colori delle cucurbitacee e delle verdure di stagione sono i protagonisti del celebre orto decorativo dei giardini di Villandry. Gli ortaggi si mescolano a una moltitudine di fiori autunnali. Sarete affascinati dallo spettacolo che i 9 identici appezzamenti vi offriranno. Un vero e proprio piacere per gli occhi! I due saloni del giardino Ornamentale, il giardino dell’Acqua, il giardino del Sole e il giardino dei Semplici, vi condurranno verso altre belle scoperte fiorite e colorate. Prima di visitare il castello, raggiungete il belvedere in legno al di sopra del giardino. Potrete approfittare di un altro punto di vista sulla vegetazione del castello.
Una passeggiata al Castello del Clos Lucé
Il grazioso castello del Clos Lucé fu la dimora di Leonardo Da Vinci, durante i suoi ultimi tre anni di vita. Invitato da Francesco I, è in questo castello che il genio italiano lavorerà a numerosi progetti per il re, fino alla sua morte il 2 maggio 1519. La visita vi condurrà alla scoperta delle invenzioni di Leonardo. La vastità delle ricerche del Maestro, saranno rappresentate tramite animazioni 3D e plastici. I laboratori in cui lui lavorava, perfettamente ricostruiti, svelano l’atmosfera raccolta e di estrema concentrazione nella quale il grande genio produceva le sue idee durante tutta la giornata. Nel vasto parco, potrete attivare le macchine giganti – la vite aerea, il carro armato, la ruota… - realizzate a partire dai suoi disegni.
Una passeggiata al Castello di Langeais
Dalla città, il castello di Langeais mostra il suo portamento di fortezza medievale. Vi si accede, percorrendo il ponte levatoio perfettamente funzionante! Le sue alte mura, le sue piombatoie e il suo cammino di ronda danno man forte all’austera apparenza. Dal lato della corte, invece, scoprirete una facciata elegante, adornata da bifore. Questo castello della Loira fu testimone del matrimonio tra Carlo VIII e Anna di Bretagna che sancì l’annessione della Bretagna al Regno di Francia. Nel parco, il dongione in pietra di Folco Nerra è uno dei più antichi di Francia. Un’impalcatura e dei macchinari di elevazione vi permetteranno di comprendere i metodi di edificazione dei costruttori dell’anno Mille.
Tante altre belle scoperte vi attendono nei Castelli della Valle della Loira