La Vélodyssée

La Vélodyssée: cicloturismo sulle rive dell'Atlantico


La Vélodyssée è la parte francese dell'EuroVelo1, pista ciclabile europea che parte dalla Svezia per arrivare fino al Portogallo. In Francia, costeggia il litorale atlantico, dalla Bretagna fino ai Paesi Baschi, passando dalla Valle della Loira. 
 

La Vélodyssée: itinerario cicloturistico raccordato a La Loire à Vélo


La  Vélodyssée  collega Roscoff a Hendaye  attraverso 10 dipartimenti costieri, costeggiando il litorale atlantico. I suoi 1200 km, la cui maggior parte sono ad essa riservati, rendono la Vélodyssée la ciclovia segnalata più lunga di Francia.

Nella regione dei Paesi della Loira, segue il Canale da Nantes a Brest. Pedalate di conca in conca, imbattendovi in paludi, foreste, porticcioli, fino ad arrivare a Nantes, lungo le rive dell'Erdre.

A Nantes, la Vélodyssée si incrocia con La Loire à Vélo, che affiancherà a partire da questo momento fino all'Oceano Atlantico, seguendo il corso della Loira, fino al suo Estuario

La sua strada prosegue lungo la Costa di Giada (Côté de Jade) e delle grandi spiagge di Vandea tra paludi, pinete, dune, coste rocciose e rinomate stazioni balneari.